Latte di noci
...Lo so, lo so...non sono ancora del tutto crudista, sto ancora cambiando le mie abitudini ed è anche per questo che praticamente tutte le ricette che ho inserito fino ad ora nel blog sono dolci, possiatemi perdonare :) Fatto sta che ho cominciato a modificare dapprima la colazione ed i vari snack della giornata, per non mettere troppo in difficoltà la mia famiglia, con la quale sono molto legata a livello di abitudini alimentari.
Per ora ho rimosso quasi completamente i latticini e la maggiorparte dei prodotti confezionati; Le mie colazioni sono principalmente raw-vegan: solamente qualche volta capita qualche fetta biscottata con la marmellata ;) .... a scuola mi porto sempre dietro un po' di frutta secca ed un frutto fresco e, se in carenza, rimedio con un pacchetto di gallette di mais biologici o di crackers alle macchinette, perchè non ho mai abbastanza moneta dietro per comprare la spremuta fresca anche se relativamente conveniente (1€ al bicchiere).
Abbondano nei miei pasti anche frutta e verdura, cotti o crudi, dipende.... Di carne ne mangio ancora ma non molta, preferisco i contorni e, a pranzo, pasta...riso...zuppe con crostini.... sempre accompagnati da un frutto.
Il mio obbiettivo più prossimo è quello di riuscire ad inserire almeno due pranzi a settimana totalmente crudisti, non potendo ancora togliere del tutto la carne. Mi pongo come termine la fine di febbraio con tutta le fede di riuscire a rispettarlo.
Sapete, a volte è un po' difficile vedere chi vive con me mangiare praline, cioccolatini, budini vari, dolci e snack di tutti i tipi. In primo mi rattrista il fatto che non provino a salvaguardare minimamente la propria salute, in secondo luogo, nonostante io non sia golosissima di mio, ogni tanto devo ammettere di avere un po' di nostalgia da quegli snack cioccolatosi, dai tostoni appena sfornati e da altre cose... ma sono convinta che, passando il tempo, migliorerò le mie abilità culinarie e riuscirò a prepararmi delle valide alternative vegane e addirittura raw!!
In questi giorni mi è venuta una particolare voglia: il latte;
Una bella tazza di latte la mattina non la bevevo da mesi! Ho girato per casa più e più volte per casa, pensando a come poter fare finchè ho visto tutte le noci avanzate dalle feste che ormai strabordavano persino dalle mie orecchie da quante ne ho mangiate in queste settimante. Ho quindi pensato: "Perchè non fare il latte di noci se lo si può fare anche con nocciole e mandorle???"; mi sono messa all'opera ed eccovi la ricetta del mio buonissimo latte di noci:
Ingredienti per 1/2 litro di latte di noci:
- 1/2 tazza di noci
- 1/2 litro di acqua
- 2 o 3 cucchiaini di dolcificante a piacere (io ho usato lo sciroppo d'agave)
Procedimento:
- lasciare in ammollo le noci in abbondante acqua per più di 8 ore minimo; io le ho lasciate circa 20 ore in ammollo, ma più le si lascia meglio è
- scolare le noci e frullarle, dapprima senza l'aggiunta di altro, e poi versandoci lentamente l'acqua
- una folta frullato bene il tutto, filtrarlo in un passino a maglie strette e dolcificarlo
- conservare in frigo in un contenitore chiuso
Pronto da bere:
Io lo ho accompagnato con una freschissima macedonia di arancia e melograno!!
Pronti a gustarvi la vostra tazza di latte??? Fatemi sapere che cosa ne pensate e cosa vi manca di più da quando avete cambiato le vostre abitudini alimentari, insomma: raccontatemi un po' di voi... Baci e alla prossima!